Caricamento...

Comica

Definizione della parola Comica

Ultimi cercati: Carnaio - Cointeressare - Piazzata - Onore - Orologio

Definizione di Comica

Comica

[cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che) [cò-mi-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Cortometraggio umoristico proprio del cinema del passato: le c. di Stanlio e Ollio 2 fig. fam. Situazione, comportamento buffi, ridicoli: quella riunione è stata proprio una c. 3 ant. Arte di scrivere e recitare commedie sec. XVII
645     0

Altri termini

Germano 2

Agg. Dell'antico popolo indoeuropeo dei Germani, originariamente stanziato nel Nord-Europa s.m. (f. -na...
Definizione completa

Risacca

Movimento di ritorno di un'onda respinta da un ostacolo sec. XVII...
Definizione completa

Cenobitismo

Monachesimo secondo la prassi dei cenobiti a. 1931...
Definizione completa

Vagheggiare

1 lett. Contemplare qlcu. o qlco. con ammirazione, con desiderio 2 estens. Immaginare qlco. che si desidera, sognarlo: v. una...
Definizione completa

Quiete

1 Assenza di movimento, stato di riposo: corpo che tende alla q. 2 Assenza di ogni disturbo e rumore: la...
Definizione completa

Chiacchierone

1 scherz. Gran parlatore 2 Chi propala notizie, confidenze In funzione di agg. nei sign. del s. sec. XVI...
Definizione completa

Fiocco 2

Mar. Vela triangolare posta tra l'albero di trinchetto e il bompresso sec. XVIII...
Definizione completa

Idoleggiare

Esaltare, ammirare qlcu. o qlco. come un idolo SIN mitizzare: i. un personaggio a. 1808...
Definizione completa

Empito

Forza violenta e rovinosa SIN impeto: l'e. del vento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti