Commando
Definizione della parola Commando
Ultimi cercati: Compiuto - Pregiudizio - Sovraffollamento - Camera 1 - Quantistico
Definizione di Commando
Commando
S. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt. s. ingl. ( pl. commandos) in it. s.m. inv. (o più freq. pl. orig. ) pr. adatt.
1 mil. Squadra, reparto addestrato per operazioni di attacco a sorpresa 2 estens. Piccolo gruppo di persone armate che compiono un attacco di sorpresa, spesso a scopi terroristici a. 1900
Altri termini
Intimista
Chi segue i canoni, i gusti dell'intimismo In funzione di agg. 1 Che fa sua la poetica dell'intimismo: poeta, pittore...
Definizione completa
Grosso 1
Agg. 1 Di notevoli dimensioni, superiori a quelle ritenute normali per volume, peso, capacità ecc. SIN grande: g. paese, edificio...
Definizione completa
Innervosire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere nervoso qlcu. SIN irritare: l'attesa mi innervosisce innervosirsi v.rifl. [sogg-v] Diventare nervoso, perdere la calma:...
Definizione completa
Ruota
1 Organo a forma circolare che, ruotando attorno a un asse passante per il centro, può trasmettere il moto ad...
Definizione completa
Racchiudere
V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere in sé, contenere qlco.: i musei racchiudono tesori d'arte...
Definizione completa
Percalle
Tessuto di cotone, perlopiù stampato e con i due versi uguali, usato per biancheria da letto, abiti da donna e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304