Caricamento...

Commedia

Definizione della parola Commedia

Ultimi cercati: Immusonito - Taffettà - Timballo - Contuso - Ispettore

Definizione di Commedia

Commedia

[com-mè-dia] s.f. [com-mè-dia] s.f.
1 Rappresentazione teatrale di origine classica, caratterizzata da uno stile e da un linguaggio realistici e dal lieto fine: le c. di Goldoni c. d'intreccio, in cui la trama è molto articolata | c. musicale, forma mista di recitazione, canto, ballo | c. all'italiana, genere cinematografico, sviluppatosi a partire dagli anni Sessanta, basato sulla satira di costume e sul ritratto comico-realistico della società italiana 2 fig. Messinscena, finzione, presa in giro: il tuo comportamento è stato tutta una c.dim. commediola sec. XIV
442     0

Altri termini

Immantinente

Senza indugio, immediatamente sec. XIII...
Definizione completa

Proseguimento

Prosecuzione, continuazione: p. delle ricerche, degli studi sec. XVII...
Definizione completa

Contaminare

1 Sporcare, inquinare, infettare un ambiente o una persona: gli scarichi abusivi contaminano l'acqua dei fiumi 2 fig. Corrompere spiritualmente...
Definizione completa

Laidume

1 Sporcizia che provoca ribrezzo 2 Insieme di cose sudice a. 1864...
Definizione completa

Gravimetrico

1 Relativo alla gravimetria geofisica: misurazioni 2 chim. analisi g., misurazione del precipitato di un composto allo scopo di determinare...
Definizione completa

Serventese

Vedi sirventese...
Definizione completa

Preservare

Proteggere, salvaguardare qlco. o qlcu. da danni fisici o morali: p. le piante dal gelo sec. XIII...
Definizione completa

Delegato

Agg. 1 Dato, emanato per delega: decreto d. 2 Che ha avuto l'incarico di rappresentare qlcu. o di svolgere funzioni...
Definizione completa

Zefiro

1 Vento mite primaverile che soffia da ponente 2 estens. Vento leggero, brezzadim. zefiretto sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti