Caricamento...

Compaesano

Definizione della parola Compaesano

Ultimi cercati: Chilogrammo-forza - Contestimone - Incitamento - Ovulo 1 - Sforare

Definizione di Compaesano

Compaesano

[com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na) [com-pa-e-sà-no] s.m. ( f. -na)
Nativo, abitante dello stesso paese a. 1865
446     0

Altri termini

Astanteria

Negli ospedali, reparto di pronto soccorso a. 1920...
Definizione completa

Cutrettola

Uccello dotato di zampe piuttosto lunghe, becco dritto e sottile, piumaggio grigio-verdognolo superiormente, giallino inferiormente, ali e coda bianche e...
Definizione completa

Emotivo

Agg. 1 Che ha natura di emozione: tensione e. 2 Incline a turbarsi e agitarsi, impressionabile s.m. (f. -va)...
Definizione completa

Prefetto

1 (anche con riferimento a donna) Funzionario che rappresenta il governo centrale nelle singole province, con compiti di controllo sugli...
Definizione completa

Mattino

Parte del giorno compresa tra l'alba e mezzogiorno SIN mattina giornali del m., che escono nelle prime ore della giornata...
Definizione completa

Cataro

Agg. Del catarismo, dei catari: eresia c. s.m. (f. -ra) Eretico medievale che si rifaceva alla dottrina manichea sec...
Definizione completa

Duello

1 Combattimento tra due contendenti armati nello stesso modo: d. alla spada...
Definizione completa

Rosetta

1 fig. Denominazione di elementi, di cose che richiamano la forma della rosa...
Definizione completa

Sgommare

Detto di autoveicoli, far stridere le gomme sul terreno: l'auto è partita sgommando a. 1940...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5967

giorni online

501228

utenti