Caricamento...

Compartecipare

Definizione della parola Compartecipare

Ultimi cercati: Ansiolitico - Autostima - Calderone - Miscelatore - Smorfia 1

Definizione di Compartecipare

Compartecipare

[com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [com-par-te-ci-pà-re] v.intr. ( aus. avere compartécipo ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Aver parte con altri in qlco.: c. agli utili di un'azienda sec. XIV
467     0

Altri termini

Causa

1 Ciò che determina, origina qlco. SIN ragione, motivo: le c. di una guerra c. di forza maggiore, indipendente dalla...
Definizione completa

Rassegnato

Che accetta ormai senza reagire qlco. di doloroso ritenuto inevitabile: è r. al peggio sec. XVII...
Definizione completa

Sbocco

1 Luogo in cui sfocia un fiume, punto di arrivo, di uscita di una strada ecc. 2 estens. Comunicazione, apertura...
Definizione completa

Mentale

1 Relativo alla mente, della mente: atteggiamento m. malattia m., quella che comporta l'alterazione più o meno profonda della psiche...
Definizione completa

Giurato

Agg. 1 Affermato sotto il vincolo del giuramento: dichiarazione g. 2 Che ha prestato un giuramento fig. nemico g., irriducibile...
Definizione completa

Dea

Divinità femminile: la d. dell'amore sec. XIII...
Definizione completa

Asintattico

Ling. Che si discosta dalle norme della sintassi a. 1983...
Definizione completa

Ablazione

1 geol. Perdita di volume di un ghiacciaio...
Definizione completa

Partnership

Sodalizio, collaborazione stretta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti