Caricamento...

Compartecipazione

Definizione della parola Compartecipazione

Ultimi cercati: Agnosia - Bacchico - Casse - Sardonico - Tema 1

Definizione di Compartecipazione

Compartecipazione

[com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f. [com-par-te-ci-pa-zió-ne] s.f.
Partecipazione insieme con altri alla gestione di un'attività economica: aprire un ufficio in c. a. 1865
433     0

Altri termini

Tecnico

Agg. 1 Che riguarda un'attività specifica: il linguaggio t. dei medici...
Definizione completa

A- 1

Prefisso di origine greca (alfa privativo) col valore di negazione, mancanza, privazione (atonale, analcolico)...
Definizione completa

Idrocarburo

Chim. Composto costituito da carbonio e idrogeno, usato come combustibile, carburante, solvente e come materia prima in numerose sintesi industriali...
Definizione completa

Cavolata

1 Minestra di cavolo 2 fig. pop. Stupidaggine, sciocchezza, errore sec. XIV...
Definizione completa

Celidonia

Pianta erbacea contenente un alcaloide con proprietà analgesiche sec. XIII...
Definizione completa

Botticella

1 Vaso a forma di botte 2 A Roma, carrozza pubblica a cavalli 3 bot. Rigonfiamento dell'apice nello stelo dei...
Definizione completa

Pulitura

1 Eliminazione dello sporco SIN pulizia: lavasecco che effettua la p. di indumenti in pelle...
Definizione completa

Semivocale

Ling. Termine spesso usato per designare i, u in qualsiasi dittongo...
Definizione completa

Barcone 1

1 Grande barca portuale o fluviale per il trasporto di merci 2 mil. Barca piatta usata nella costruzione di ponti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti