Caricamento...

Compendio

Definizione della parola Compendio

Ultimi cercati: Fortezza - Sovrastimare - Technicolor - Ufficiale 1 - Sagittato

Definizione di Compendio

Compendio

[com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di) [com-pèn-dio] s.m. ( pl. -di)
1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve 2 fig. Sintesi di cose diverse: un c. di emozioni sec. XIV
628     0

Altri termini

Gip

Magistrato che verifica le imputazioni della procura a carico di un indagato, decidendo sulla sua libertà o carcerazione a. 1990...
Definizione completa

Fiscal Adviser

Consulente fiscale a. 1990...
Definizione completa

Seggetta

Sedile con vaso da notte, per persone anziane o invalide sec. XVI...
Definizione completa

Diaspora

Abbandono della terra natale da parte di un popolo che si disperde in varie parti del mondo...
Definizione completa

Granulometria

Geol. Distribuzione dei granuli che compongono una miscela incoerente...
Definizione completa

Motto

1 Battuta spiritosa e spesso maliziosa SIN arguzia: m. di spirito...
Definizione completa

Esperire

Sperimentare, tentare qlco., spec. nel l. burocr. e politico: e. tutti i mezzi possibili sec. XIV...
Definizione completa

Poli-

Primo elemento di composti nei quali indica molteplicità numerica (polifosfato, poliglotta)...
Definizione completa

Coglione

Volg. 1 Testicolo figg. rompere, far girare i c. a qlcu., infastidirlo, farlo arrabbiare | stare sui c. a qlcu...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti