Compensazione
Definizione della parola Compensazione
Ultimi cercati: Prostrazione - Flagranza - Cremisino - Espiantare - Palla 2
Definizione di Compensazione
Compensazione
[com-pen-sa-zió-ne] s.f. [com-pen-sa-zió-ne] s.f.
1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2 dir. Istituto giuridico grazie al quale i crediti reciproci, fino alla concorrenza dello stesso valore, si annullano a vicenda: c. legale sec. XIV
Altri termini
Estremo
Agg. 1 Ultimo nello spazio: limite e. E. Oriente, i paesi dell'Asia orientale che confinano con l'oceano Pacifico 2 Ultimo...
Definizione completa
Tiburio
Arch. Struttura cilindrica o a prisma che racchiude una cupola al suo interno, tipica dell'architettura bizantina e romanica a. 1930...
Definizione completa
Cesellare
1 Lavorare i metalli col cesello: c. l'oro 2 fig. Comporre un'opera letteraria o eseguire un'attività artistica, curando al massimo...
Definizione completa
Ionico 1
Degli Ioni, una delle stirpi greche stanziatasi nell'Attica, nell'Eubea, in alcune zone costiere dell'Asia Minore e nelle isole dell'Egeo dialetto...
Definizione completa
Cipiglio
Increspamento della fronte e corrugamento delle sopracciglia in segno di ira, di sdegno: fiero c....
Definizione completa
Diammina
Chim. Denominazione di composti organici contenenti due gruppi amminici a. 1892...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304