Caricamento...

Completivo

Definizione della parola Completivo

Ultimi cercati: Cappero - Cartolare - Toner - Tarassaco - Disertare

Definizione di Completivo

Completivo

Spero che i conti tornino (oggettiva)
Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa la struttura del nucleo della reggente, svolgendovi la funzione di soggetto (frase soggettiva), di argomento diretto (frase oggettiva) o indiretto (frase interrogativa indiretta) sec. XIV Le completive possono essere: a) di tipo esplicito (introdotte da una cong. subordinante e costruite con il verbo di modo finito, all'ind., al congiunt. o al cond., secondo i casi): è vero che sono partiti, pare che sia bello, è certo che non verrebbe (soggettive)
459     0

Altri termini

Metalmeccanico

Agg. 1 Relativo alla metallurgia legata alla meccanica 2 Che lavora nell'industria metallurgica e meccanica s.m. (f. -ca) Nell'accez...
Definizione completa

Successivo

Che viene dopo un altro in un ordine temporale o spaziale SIN seguenteavv. successivamente, in seguito sec. XV...
Definizione completa

Cacciù

Catecù sec. XVII...
Definizione completa

Fotofobia

Med. Avversione alla luce a. 1820...
Definizione completa

Sciamare

1 Detto di api e altri insetti, migrare dal proprio alveare e andare a costituire una nuova colonia 2 fig...
Definizione completa

Integrazione

1 Completamento di qlco. attraverso l'aggiunta di ciò che è mancante, necessario o serve a migliorare: i. salariale 2 Unificazione...
Definizione completa

Difensivo

Di difesa: guerra d. sec. XVI...
Definizione completa

Vuotare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere vuoto qlco., estraendone il contenuto: v. una cassa...
Definizione completa

Elegante

1 Che possiede grazia e semplicità SIN raffinato, di buon gusto: signora e....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti