Completo
Definizione della parola Completo
Ultimi cercati: Borragine - Nauseato - Trapezio - Walkman - Zerbinotto
Definizione di Completo
Completo
Con la presenza o la partecipazione di tutti i componenti: la famiglia al c. 2 Insieme di capi di vestiario fatti per essere portati insieme (anche in forma dim.): c. invernale
agg. 1 Che comprende o contiene tutti gli elementi necessari SIN compiuto, intero: un quadro c. della situazione 2 estens. Assoluto, totale: era immerso nella più c. oscurità 3 Di persona che ha tutte le doti necessarie a svolgere un certo lavoro: un calciatore c. 4 Che è al massimo della capienza SIN pieno: ristorante c. s.m. 1 Esaurimento della disponibilità, della capienza al c., al massimo della capienza: essere al c.
Altri termini
Opposizione
1 L'assunzione di un atteggiamento contrario a qlco. e i mezzi che lo esprimono...
Definizione completa
Spicciare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare in fretta qlco. SIN sbrigare: s. una faccenda s. qlcu., disimpegnarlo in breve tempo 2...
Definizione completa
Rapire
1 Portare via, sequestrare qlcu. o rubare qlco., con la violenza o con l'inganno: r. un ragazzo, un tesoro...
Definizione completa
Colibrì
Uccello tropicale di piccole o piccolissime dimensioni, provvisto di becco lungo conformato in modo da succhiare il nettare dei fiori...
Definizione completa
Discepolo
Chi ha con qlcu. un rapporto di apprendimento, culturale e spirituale SIN alunno, allievo: i d. di Carducci...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220