Caricamento...

Compravendita

Definizione della parola Compravendita

Ultimi cercati: Trastullo - Zigote - Vulvaria - Caduceo - Ossia

Definizione di Compravendita

Compravendita

[com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite) [com-pra-vén-di-ta] s.f. ( pl. compravendite)
Tipo di commercio consistente nel comprare un bene per poi rivenderlo: c. di immobili a. 1857
698     0

Altri termini

Personalistico

Dettato esclusivamente da interessi personali...
Definizione completa

Inflazione

1 econ. Processo di costante e generalizzato rialzo dei prezzi, che determina una diminuzione del potere d'acquisto della moneta: lotta...
Definizione completa

Occupante

Agg. Che occupa, detto di esercito straniero che ha invaso altri paesi e di chi per protesta si impadronisce di...
Definizione completa

Valletta

Ragazza che affianca il conduttore di uno spettacolo di varietà, di un gioco ecc. a. 1961...
Definizione completa

Intossicato

Agg. 1 Affetto da intossicazione: organismo i. 2 fig. Che ha l'animo, la mente turbati da idee, dottrine, sentimenti cattivi...
Definizione completa

Imboscato

Agg. 1 Nascosto, rintanato nel bosco: temere l'attacco di uomini i. 2 Di derrate alimentari, merci, sottratte alla consegna: farina...
Definizione completa

Caldarrosta

Castagna arrostita con la buccia in una padella bucherellata SIN bruciata sec. XVI...
Definizione completa

Spazzola

1 Strumento costituito da un supporto di legno o di altro materiale, sul quale sono infissi peli o fili di...
Definizione completa

Contraccambiare

[sogg-v-arg] Fare qlco. di analogo a ciò che si è ricevuto SIN ricambiare: c. i saluti, un favore [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti