Caricamento...

Concertino

Definizione della parola Concertino

Ultimi cercati: Caporosso - Famiglia - Fantasista - Spiritato - Rialto

Definizione di Concertino

Concertino

Oggi, concerto breve con piccola orchestra 3 Esecuzione di arie d'opera, brani sinfonici ecc. in caffè o giardini pubblici
1 mus. Gruppo di strumenti solisti che eseguono passaggi nel concerto grosso 2 mus. Nel XIX sec., concerto in un solo movimento
735     0

Altri termini

Zampogna

Mus. Strumento a fiato costituito da un otre di pelle che si gonfia con l'aria immessa attraverso una canna a...
Definizione completa

Inespugnabile

1 Che non può essere espugnato SIN imprendibile: città i. 2 fig. Che non cede alla volontà altrui: fedeltà i...
Definizione completa

Temporaneo

Che dura per un periodo di tempo limitato, che non è definitivo SIN provvisorio, transitorio, momentaneo: miglioramento t.avv. temporaneamente...
Definizione completa

Abbandonare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Lasciare definitivamente luoghi o persone: a. la casa, la moglie...
Definizione completa

Valevole

Utile, valido: biglietto v. per due persone a. 1818...
Definizione completa

Assunzione

1 Atto con cui ci si accolla qlco.: a. di un impegno 2 Ingestione, consumo 3 L'atto con cui...
Definizione completa

Annunziare

Vedi annunciare, vedi annuncio...
Definizione completa

Arativo

Di terreno coltivabile, adatto per essere seminato sec. XVI...
Definizione completa

Lievità

1 Leggerezza 2 fig. Inconsistenza, scarsa intensità 3 Delicatezza, grazia sec. XII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5961

giorni online

500724

utenti