Conchiglia
Definizione della parola Conchiglia
Ultimi cercati: Allestire - Ambo - Cardare - Chiacchierino - Controrotaia
Definizione di Conchiglia
Conchiglia
[con-chì-glia] s.f. ( pl. -glie) [con-chì-glia] s.f. ( pl. -glie)
1 Involucro perlopiù calcareo che protegge il corpo di molti invertebrati: c. bivalve 2 Elemento della decorazione architettonica a forma di conchiglia 3 (spec. pl.) Tipo di pasta alimentare a forma di conchiglia 4 Protezione degli organi genitali indossata da pugili e altri atleti 5 tecn. Forma per fusioni in serie e di precisione, costituita da due pezzi apribilidim. conchiglietta | accr. conchiglione m. sec. XIV
Altri termini
Mistificante
Che mistifica, inganna SIN falso: un resoconto m. dell'accaduto sec. XVIII...
Definizione completa
Logorroico
Agg. 1 med. Di logorrea, che soffre di logorrea 2 estens. Smodatamente loquace, che ha il vizio di parlare troppo:...
Definizione completa
Crollo
1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento...
Definizione completa
Ceraste
Serpente velenoso di colore bruno giallastro, provvisto di una protuberanza scagliosa sopra ciascun occhio sec. XIV...
Definizione completa
Irrappresentabile
1 Che la mente non può rappresentarsi: concetto i. 2 Che non può essere rappresentato graficamente o messo in scena:...
Definizione completa
Filtro 1
1 Ogni apparecchio o materiale atto a liberare da impurità liquidi e gas: f. dell'aria, dell'olio f. per le sigarette...
Definizione completa
Persico
Pesce commestibile d'acqua dolce, lungo circa 40 cm, con la porzione spinosa della pinna dorsale molto sviluppata Anche in funzione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220