Caricamento...

Concilio

Definizione della parola Concilio

Ultimi cercati: Asimmetria - Fascicolare 1 - Istituto - Mescolare - Inserviente

Definizione di Concilio

Concilio

[con-cì-lio] s.m. ( pl. -li) [con-cì-lio] s.m. ( pl. -li)
eccl. Nella Chiesa cattolica, assemblea dei vescovi convocata per decidere su problemi dottrinali, morali, disciplinari SIN sinodo c. ecumenico, assemblea di tutti i vescovi convocata e presieduta dal papa sec. XIV
674     0

Altri termini

Avena

Pianta erbacea con fusto cavo, fiori a pannocchia, chicchi allungati, usata come biada per animali e nell'alimentazione umana in forma...
Definizione completa

Tarì

Moneta d'oro di origine araba, importata in Sicilia intorno al Mille sec. XIV...
Definizione completa

Ut

Mus. Nome attribuito nell'XI secolo da Guido d'Arezzo alla prima nota della scala musicale, sostituito nel XVII secolo da G...
Definizione completa

Ossicomposto

Vedi oxocomposto...
Definizione completa

Pallettone

Palla di fucile piuttosto grossa e, in partic., grosso pallino sferico (con diametro superiore a 5 millimetri) per cartucce da...
Definizione completa

Timo 1

Anat. Ghiandola situata dietro lo sterno...
Definizione completa

Macinino

1 Piccolo arnese azionato a mano o elettricamente che macina caffè, pepe e sim. mediante una rotella dentata 2 fig...
Definizione completa

Sionismo

Movimento politico-religioso ebraico sorto alla fine dell'Ottocento con l'obiettivo di costituire in Palestina uno stato indipendente per gli ebrei sparsi...
Definizione completa

Ingiuntivo

Che ha carattere di ordine, di comando: con fare, tono i. dir. decreto i., provvedimento con cui il giudice ordina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti