Caricamento...

Concitazione

Definizione della parola Concitazione

Ultimi cercati: Alesatrice - Influire - Viario - Volontariato - Scalfittura

Definizione di Concitazione

Concitazione

[con-ci-ta-zió-ne] s.f. [con-ci-ta-zió-ne] s.f.
Stato di intenso turbamento che riduce la capacità di controllo razionale di una situazione, dei propri sentimenti SIN eccitazione sec. XVI
516     0

Altri termini

Fugare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in fuga qlcu. o qlco....
Definizione completa

Serramento

Ogni struttura fissa o mobile per chiudere le aperture di porte e finestre SIN infisso sec. XIII...
Definizione completa

Grammaticalizzazione

Ling. Fenomeno per cui un elemento lessicale acquista funzione grammaticale (p.e. durante, part. pres. di durare, è diventato una...
Definizione completa

Farmacologico

Relativo alla farmacologiaavv. farmacologicamente, con farmaci...
Definizione completa

Verticalizzazione

1 In campo industriale, organizzazione basata sull'integrazione verticale 2 Nel calcio, azione veloce, con lancio della palla in profondità a...
Definizione completa

Inurbamento

Spostamento di gruppi di persone dalle campagne alle città a. 1932...
Definizione completa

Librettista

Autore di libretti di opere musicali a. 1858...
Definizione completa

Orsacchiotto

1 (f. -ta) Cucciolo di orso 2 Giocattolo di stoffa o di peluche a forma di orsetto sec. XVII...
Definizione completa

Defraudare

Togliere a qlcu. con la frode ciò che gli spetta SIN derubare: d. la mercede agli operai...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti