Caricamento...

Concomitante

Definizione della parola Concomitante

Ultimi cercati: Aerodinamica - Allorquando - Bucatura - Cervice - Ciondoloni

Definizione di Concomitante

Concomitante

[con-co-mi-tàn-te] agg. [con-co-mi-tàn-te] agg.
Che si verifica insieme, che accompagna qlco.: causa c. sec. XVII
492     0

Altri termini

Pagaia

Remo a pala larga, semplice o doppia, che si manovra senza appoggiarlo sullo scalmo...
Definizione completa

Imparchettatura

Sistema di rinforzo di legno o di metallo applicato sul retro di dipinti su tavola per evitarne la deformazione a...
Definizione completa

Bustocco

Agg. Di Busto Arsizio, cittadina in provincia di Varese s.m. (f. -ca) Nativo, abitante di Busto Arsizio a. 1860...
Definizione completa

Agricoltura

Tecnica e pratica della lavorazione delle risorse della terra (compresa la zootecnia), rivolta alla produzione soprattutto di beni alimentari sec...
Definizione completa

Inattingibile

Che non può essere toccato, raggiunto a. 1821...
Definizione completa

Crismale

Agg. lit. Che riguarda il crisma s.m. lit. Fascia bianca con cui si cinge il capo del cresimato a...
Definizione completa

Gerontocomio

Istituto di ricovero e di cura per persone anziane sec. XVII...
Definizione completa

Mente

1 L'insieme delle facoltà e attività psichiche dell'uomo, spec. quelle razionali e intellettive, in opposizione al corpo o al cuore...
Definizione completa

Supporto

1 Elemento di sostegno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti