Definizione di Condensare
Condensare
[con-den-sà-re] v. (condènso ecc.) [con-den-sà-re] v. (condènso ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più denso qlco.: c. il latte 2 fis. Far passare una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido 3 fig. Sintetizzare, riassumere qlco.: c. la trama di un romanzo condensarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare denso 2 fis. Passare dallo stato aeriforme a quello liquido sec. XIV
Altri termini
Passera 1
1 Nome comune che, seguito da diverse specificazioni, indica varie specie di uccelli simili al passero: p. di macchia, di...
Definizione completa
Mercurio
1 astr. (iniziale maiusc.) Pianeta del sistema solare più vicino al Sole 2 chim. Elemento chimico, simbolo Hg, unico...
Definizione completa
Leguminosa
Pianta erbacea, arbustiva o arborea con fiore, foglie composte e frutto a baccello che contiene semi di grande importanza alimentare...
Definizione completa
Cinefilo
Che ha passione per il cinema e per tutte le attività ad esso connesse a. 1926...
Definizione completa
Nitrito 1
Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa
Ateo
Agg. Che nega l'esistenza di Dio s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. SIN miscredente sec. XVII...
Definizione completa
Rivolo
1 lett. Ruscello 2 estens. Flusso di un qualsiasi liquido: r. di sudore sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5960
giorni online
500640