Condensazione
Definizione della parola Condensazione
Ultimi cercati: Iliaco - Mas - Satiresco - Sviluppato - Aprire
Definizione di Condensazione
Condensazione
[con-den-sa-zió-ne] s.f. [con-den-sa-zió-ne] s.f.
1 fis. Passaggio di una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido, per raffreddamento o per aumento della pressione 2 chim. Reazione durante la quale si forma un composto risultante dalla somma delle due molecole reagenti sec. XVI
Altri termini
Prosecuzione
Ulteriore svolgimento di qlco. che ha già avuto inizio SIN continuazione, proseguimento: p. della seduta...
Definizione completa
Tamburato
Agg. Di elemento costituito da un telaio rivestito da due fogli di compensato o laminato plastico: porta t. s.m...
Definizione completa
Sottoelencato
In un documento scritto, di ciò che sarà elencato sotto, più avanti a. 1983...
Definizione completa
Fotocompositore
Agg. Che serve a comporre un testo in fotocomposizione s.m. (anche al f.) Chi lavora in fotocomposizione a...
Definizione completa
Fricandò
1 gastr. Carne cotta in casseruola nel suo sugo con verdure e aromi 2 fig. region. Guazzabuglio sec. XVIII...
Definizione completa
Xerografia
Procedimento di stampa a secco, con speciali macchine fotoelettriche, per riprodurre documenti, disegni e simili su carta speciale a. 1950...
Definizione completa
Modicità
Caratteristica di ciò che è modico SIN ragionevolezza: la m. dei prezzi sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5956
giorni online
500304