Caricamento...

Condono

Definizione della parola Condono

Ultimi cercati: Angora - Trasmettitore - Ghiandolare - Lattescenza - Nodino

Definizione di Condono

Condono

[con-dó-no] s.m. [con-dó-no] s.m.
dir. Abbuono in tutto o in parte di una pena, di una sanzione: c. edilizio, fiscale a. 1812
413     0

Altri termini

Cumulostrato

Meteor. Stratocumulo a. 1892...
Definizione completa

Oculo-

Primo elemento di composti della terminologia medica col valore di “occhio” (oculomotore)...
Definizione completa

Price Cap

Econ. Prezzo controllato, prezzo limite di un servizio, di un prodotto a. 1992...
Definizione completa

Mignatta

1 zool. Sanguisuga 2 fig. Persona pedante, noiosa e indiscreta sec. XIV...
Definizione completa

Doppiare 1

1 lett. Raddoppiare, duplicare qlco. 2 mar. Detto di imbarcazioni, superare un punto geografico: d. un faro 3 sport. In...
Definizione completa

Checca

Spreg. Omosessuale maschile a. 1959...
Definizione completa

Caciotta

Formaggio fresco, spec. pecorino, in forme tondeggiantidim. caciottina, caciottella a. 1846...
Definizione completa

Spumeggiante

1 Che produce spuma, che è colmo di spuma: boccale s....
Definizione completa

Deprimente

1 Che ha un effetto debilitante, che induce fiacchezza, prostrazione SIN spossante: un caldo torrido e d. 2 Che induce...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti