Caricamento...

Conferire

Definizione della parola Conferire

Ultimi cercati: Calce 2 - Caffellatte - Codrione - Un - Mente

Definizione di Conferire

Conferire

[con-fe-rì-re] v. (conferisco conferisci ecc.) [con-fe-rì-re] v. (conferisco conferisci ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assegnare, attribuire qlco. a qlcu.: c. un incarico a una persona di fiducia 2 estens. Riferito perlopiù a oggetti o entità inanimate, aggiungere un certo effetto a qlcu.: la divisa conferiva un'aria d'autorità a tutti gli ufficiali 3 Portare qlco., perlopiù prodotti agricoli, a un luogo di raccolta: c. l'uva alla cantina sociale v.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Avere un colloquio importante con qlcu.: c. con il preside sec. XIV
460     0

Altri termini

Dottrinario

Agg. Che aderisce totalmente a una determinata dottrina, senza spirito critico SIN dogmatico: l'ala d. del movimento...
Definizione completa

Duale

Agg. ling. numero d., categoria grammaticale presente in alcune lingue, come il sanscrito, il greco antico ecc., che indica una...
Definizione completa

Gazzettiere

Scrittore di gazzette, giornalista, oggi quasi solo con valore spreg. sec. XVI...
Definizione completa

Hickory

Bot. Albero tipico del Canada, noto anche come noce americano...
Definizione completa

Seriore

Cronologicamente più tardo, posteriore: trasformazione s. a. 1854...
Definizione completa

Callidità

Astuzia, scaltrezza sec. XV...
Definizione completa

Passacaglia

Mus. Antica danza spagnola...
Definizione completa

Esigenza

1 Necessità, bisogno: far fronte alle e. familiari 2 (spec. pl.) Pretesa eccessiva: ha tante di quelle e.! sec...
Definizione completa

Revanscismo

Atteggiamento collettivo di rivincita, spec. da parte di un paese sconfitto in guerra, improntato a uno spirito di rivalsa o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti