Confrontare
Definizione della parola Confrontare
Ultimi cercati: Caduto - Core - Scompaginamento - Secondo 2 - Sieroprofilassi
Definizione di Confrontare
Confrontare
Misurarsi, anche dialetticamente, con qlcu. o con qlco.: c. con l'avversario • sec. XIV
v.tr. [sogg-v-arg] Esaminare comparativamente due o più persone o cose SIN paragonare: c. i prezzi [sogg-v-arg-prep.arg] Raffrontare una persona o una cosa con un'altra: c. la copia con l'originale confrontarsi v.rifl. [sogg-v] Detto di due o più persone, contrapporsi reciprocamente in una gara o in una discussione, spesso con specificazione dell'ambito del confronto: i partiti si confrontano sui temi della giustizia [sogg-v-prep.arg] Paragonarsi a qlcu. o a qlco.
Altri termini
Volta 1
1 non com. Atto di voltare o di voltarsi dar v. a un cavo, nel l. marinaresco, attorcigliare un cavo...
Definizione completa
Darvinista
Scienziato che segue la teoria evoluzionistica di Ch.R. Darwin a. 1909...
Definizione completa
Chiodino
Piccolo fungo commestibile con gambo sottile, cappella giallastra a lamelle, anello persistente, che cresce in gruppi ai piedi degli alberi...
Definizione completa
Slabbratura
Rottura del bordo di un oggetto o lacerazione dei margini di una ferita...
Definizione completa
Possibilismo
Comportamento e atteggiamento di chi, spec. in politica, fa i conti con ciò che in pratica è possibile fare o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220