Caricamento...

Conglobamento

Definizione della parola Conglobamento

Ultimi cercati: Piantonare - Antipapa - Ecogoniometro - Trotterellare - Lama 2

Definizione di Conglobamento

Conglobamento

[con-glo-ba-mén-to] s.m. [con-glo-ba-mén-to] s.m.
Unificazione di più cose, accumulo, ammasso a. 1941
403     0

Altri termini

Consimile

Simile, affine, analogo sec. XIII...
Definizione completa

Nazione

1 Collettività etnica di individui coscienti di essere legati da una comune tradizione storica, linguistica, culturale, religiosa SIN popolo: la...
Definizione completa

Degenere

1 Che devia, traligna dai caratteri morali, dai sentimenti propri della natura umana e per estens., dai valori, dai principi...
Definizione completa

Gallinaccio

Fungo commestibile di colore giallo, con cappello pianeggiante o a forma di imbuto e gambo corto sec. XVIII...
Definizione completa

Attenere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Essere pertinente a qlco. SIN concernere, riguardare: per quanto attiene al contratto, le farò...
Definizione completa

Crescere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Aumentare in dimensioni, svilupparsi secondo un processo naturale comune a uomini, animali, piante: il...
Definizione completa

Cioccolataio

Chi prepara o vende il cioccolato a. 1941...
Definizione completa

Limbo

1 teol. Luogo e condizione delle anime di coloro che (come i bambini o i giusti vissuti prima di Cristo)...
Definizione completa

Calatide

Bot. Infiorescenza a capolino a. 1820...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5893

giorni online

495012

utenti