Caricamento...

Conglobamento

Definizione della parola Conglobamento

Ultimi cercati: Calandrino - Xerografia - Moltiplicatore - Autodafé - Concorde

Definizione di Conglobamento

Conglobamento

[con-glo-ba-mén-to] s.m. [con-glo-ba-mén-to] s.m.
Unificazione di più cose, accumulo, ammasso a. 1941
432     0

Altri termini

Incartare

V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlco. nella carta SIN confezionare: i. un regalo incartarsi v.rifl. [sogg-v] 1 In alcuni giochi...
Definizione completa

Fascio

1 Insieme di erbe o rami dello stesso tipo, legati tra loro SIN mazzo, fastello...
Definizione completa

Terrestre

Agg. 1 Della Terra come pianeta: superficie t. 2 Terreno: paradiso t. 3 Di terra, in contrapposizione a marino e...
Definizione completa

Tentenna

Scherz. Persona lenta nelle decisioni, irresoluta Anche in funzione di agg. a. 1865...
Definizione completa

Soprindicato

Vedi sopraindicato...
Definizione completa

Decesso

Morte, spec. nel l. burocr.: aumentato numero di decessi a. 1812...
Definizione completa

Avulsione

Med. Estirpazione, estrazione a. 1955...
Definizione completa

Cis-

Primo elemento di parole di origine lat. in cui ha il valore di “al di qua di” (cispadano)...
Definizione completa

Melchita

Cattolico di rito bizantino e lingua araba sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5970

giorni online

501480

utenti