Caricamento...

Congregazionalismo

Definizione della parola Congregazionalismo

Ultimi cercati: Attuale - Belligerante - Branco - Floricultore - Organogenesi

Definizione di Congregazionalismo

Congregazionalismo

[con-gre-ga-zio-na-lì-smo] s.m. [con-gre-ga-zio-na-lì-smo] s.m.
Confessione protestante, sorta in Inghilterra nel XVI sec. e diffusa anche negli Stati Uniti, che sostiene la separazione tra stato e chiesa a. 1931
745     0

Altri termini

Rettifica

1 Modifica di qlco. volta al miglioramento, all'eliminazione di errori, di imprecisioni ecc. SIN correzione: r. dei confini 2 Nel...
Definizione completa

Geo- 2

Primo elemento di composti in cui significa “distribuzione geografica” (geolinguistica)...
Definizione completa

Maître

1 Nelle case signorili, maggiordomo 2 Negli alberghi e nei ristoranti di lusso, direttore di mensa o di sala: m...
Definizione completa

Paternale

Rimprovero, ammonimento severo fatto da un padre a un figlio o da un superiore a un sottoposto, con l'intento benevolo...
Definizione completa

Marinare

1 gastr. Tenere immersa una vivanda in una salsa a base di aceto o vino e spezie, per conservarla o...
Definizione completa

Fittizio

1 Non reale SIN immaginario 2 Non corrispondente al vero SIN falso: nome, contratto f....
Definizione completa

Stazza

1 mar. Capacità di carico di una nave mercantile s. lorda, che comprende tutti gli spazi della nave | s...
Definizione completa

Effige

Vedi effigie...
Definizione completa

Nictalopia

Med. Capacità visiva notturna superiore alla norma a. 1821...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti