Caricamento...

Coniare

Definizione della parola Coniare

Ultimi cercati: Quantificabile - Scolio 2 - Solleticare - Biancospino - Insolvibile

Definizione di Coniare

Coniare

[co-nià-re] v.tr. (cònio ecc.) [sogg-v-arg ] [co-nià-re] v.tr. (cònio ecc.) [sogg-v-arg ]
1 Stampare una moneta, una medaglia facendovi un'impronta con il conio 2 fig. Creare qlco. di nuovo, soprattutto riferito a parole e locuzioni: c. uno slogan sec. XIV
450     0

Altri termini

Borea

Vento freddo di tramontana sec. XIV...
Definizione completa

Dongiovanni

Corteggiatore assiduo e fortunato di donne SIN donnaiolo: darsi arie da d. a. 1905...
Definizione completa

Curiale

Agg. 1 Della curia ecclesiastica 2 ant. Della corte 3 ant. Cancelleresco, avvocatesco s.m. eccl. Chi, ecclesiastico o laico...
Definizione completa

Placito

1 Arbitrio, libera scelta: fare a mio, suo p. 2 Nel Medioevo, sentenza giudiziale...
Definizione completa

Calvinista

1 Chi segue il calvinismo 2 fig. Chi è moralmente intransigente, serio e rigoroso Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Etereo

Lett. Del cielo...
Definizione completa

Epigrammatica

Il genere letterario dell'epigramma e l'insieme degli epigrammi in una determinata letteratura a. 1929...
Definizione completa

Etichetta 1

1 Cartellino che si applica a contenitori, merci, oggetti di ogni tipo per indicarne contenuto, qualità, prezzo, collocazione ecc. 2...
Definizione completa

Granato 3

Gruppo di minerali che si presentano in cristalli di vario colore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti