Caricamento...

Coniatura

Definizione della parola Coniatura

Ultimi cercati: Fottio - Occhio - Incostanza - Mazzata - Irrobustire

Definizione di Coniatura

Coniatura

[co-nia-tù-ra] s.f. [co-nia-tù-ra] s.f.
Impressione del conio su entrambe le facce di monete e medaglie a. 1865
618     0

Altri termini

Polivinile

Chim. Ogni prodotto di polimerizzazione del vinile o dei composti con un radicale vinilico a. 1949...
Definizione completa

Stenterello

1 (anche iniziale maiusc.) Maschera tradizionale fiorentina che rappresenta spesso il servitore poltrone e arguto 2 fig. Persona magra...
Definizione completa

Narcotizzare

Med. Sottoporre qlcu. ad anestesia totale: n. un paziente ~fig. stordire, intontire qlcu. a. 1892...
Definizione completa

Emorroidi

Med. Dilatazione varicosa delle vene dell'ano che danno luogo a noduli e sono causa di vari disturbi sec. XIV...
Definizione completa

Borsista 1

Chi usufruisce di una borsa di studio a. 1941...
Definizione completa

Palafitticolo

Agg. 1 Relativo alle palafitte: cultura p. 2 Che abita in palafitte: popolo p. s.m. (f. -la) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Affinazione

Procedimento con il quale si libera una sostanza dalle impurità: a. dell'oro a. 1857...
Definizione completa

Costante

Agg. 1 Che permane invariato, continuo SIN stabile, persistente: umidità c. 2 Con riferimento a persona, saldo nella volontà, nelle...
Definizione completa

Complesso 2

1 Insieme di elementi che interagiscono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti