Caricamento...

Connotativo

Definizione della parola Connotativo

Ultimi cercati: Utilitaria - Cefalo- - Novello - Oscurantismo - Melico

Definizione di Connotativo

Connotativo

[con-no-ta-tì-vo] agg. [con-no-ta-tì-vo] agg.
ling. Di significato secondario aggiunto a quello primario o denotativo: valore c. di una parola sec. XVI
781     0

Altri termini

Insipido

1 Che non ha sapore o ne ha molto poco SIN region. sciapo: pietanza i. 2 fig. Che non ha...
Definizione completa

Ceraste

Serpente velenoso di colore bruno giallastro, provvisto di una protuberanza scagliosa sopra ciascun occhio sec. XIV...
Definizione completa

Birbantesco

Proprio del birbante sec. XVIII...
Definizione completa

Spremere

V.tr. [sogg-v-arg] Comprimere, schiacciare qlco. per estrarne il liquido: s. le olive...
Definizione completa

Epos

Poesia epica come genere letterario...
Definizione completa

Arrotondare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. di forma tondeggiante o circolare: a. un foro, uno spigolo fig. a. un periodo...
Definizione completa

Sghignazzare

Ridere sguaiatamente e in tono derisorio sec. XIV...
Definizione completa

Cortinaggio

Serie di tende, tendaggio fastoso: il c. del letto a baldacchino sec. XVI...
Definizione completa

Stridore

Rumore stridente, sgradevole a sentirsi: s. di freni sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti