Caricamento...

Connubio

Definizione della parola Connubio

Ultimi cercati: Affezionare - Cubitale - Home-page - Mida 1 - Zecca 2

Definizione di Connubio

Connubio

[con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi) [con-nù-bio] s.m. ( pl. -bi)
1 Stretto legame, unione: potere e ricchezza costituiscono un c. ricorrente 2 estens. Alleanza, spec. di partiti politici: c. fra le forze di destra sec. XV
452     0

Altri termini

Residuato

Agg. Avanzato, eccedente: somma r. s.m. Ciò che resta di qlco. SIN residuo: r. bellico a. 1804...
Definizione completa

Schiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Premere con forza o violenza qlco. fino a deformarlo o romperlo: s. le patate...
Definizione completa

Birba

1 Persona che usa la propria astuzia per ingannare, truffare SIN briccone 2 In senso scherz., bambino, ragazzino furbo, birichinopegg...
Definizione completa

Set Ball

Sport. Palla che decide la conclusione di una partita di tennis o di pallavolo a. 1991...
Definizione completa

Quassù

Qui sopra, in questo luogo situato più in alto di un altro (p.e. del luogo in cui è l'interlocutore):...
Definizione completa

Buratto

1 Tessuto a trama rada...
Definizione completa

Venoso

Anat. Delle vene: pressione v. sangue v., che scorre nelle vene del grande circolo e nelle arterie polmonari sec. XVII...
Definizione completa

Deterioramento

Modificazione in peggio di qlco. SIN peggioramento, degrado sec. XVII...
Definizione completa

Sbalestrato

Agg. Disordinato, privo di equilibrio e coerenza: vita s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti