Caricamento...

Conoide

Definizione della parola Conoide

Ultimi cercati: Giratario - Municipalizzazione - Acquasantiera - Bizzeffe - Censura

Definizione di Conoide

Conoide

Detto anche cono di deiezione • sec. XVII
1 geom. Solido simile al cono 2 geol. Deposito alluvionale che si forma allo sbocco di un corso d'acqua in una valle
660     0

Altri termini

Hardcover

Nel l. dell'editoria, volume rilegato, in edizione non economica a. 1983...
Definizione completa

Standista

Chi allestisce uno stand...
Definizione completa

Golpismo

Orientamento politico di chi auspica o appoggia un colpo di stato a. 1978...
Definizione completa

Relazionare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Informare qlcu. di qlco., presentargli un resoconto: r. i superiori sugli elementi emersi relazionarsi v.rifl...
Definizione completa

Sbudellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Privare un animale delle interiora 2 Ferire gravemente al ventre qlcu.: s. l'avversario sbudellarsi v...
Definizione completa

Goleador

Nel l. sport., calciatore che segna molte reti SIN cannoniere a. 1945...
Definizione completa

Manodopera

1 Insieme degli operai che compiono un certo lavoro...
Definizione completa

Micromicete

Fungo di dimensioni microscopiche a. 1954...
Definizione completa

A Latere

Dir. giudice a latere, giudice che fa parte di un collegio giudicante ma non lo presiede sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti