Caricamento...

Consocio

Definizione della parola Consocio

Ultimi cercati: Cariato - Islamismo - Giurista - Transnazionale - Buontempo

Definizione di Consocio

Consocio

[con-sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie) [con-sò-cio] s.m. ( f. -cia pl.m. -ci f. -cie)
Socio con altri in un'impresa sec. XVIII
712     0

Altri termini

Diretta

Modalità di trasmissione radiofonica e televisiva che consiste nel mandare in onda una ripresa mentre viene effettuata (contrario di differita):...
Definizione completa

Dummy

Inform. Detto di variabile di uso temporaneo, nella quale vengono memorizzati risultati intermedi dell'elaborazione a. 1989...
Definizione completa

Desuetudine

1 Perdita dell'abitudine a fare qlco. 2 Disuso: tradizioni cadute in d. sec. XVIII...
Definizione completa

Lombrico

Animale, detto anche verme di terra, dal corpo cilindrico e molle formato da molti anelli che lo rendono elastico e...
Definizione completa

Contachilometri

Strumento montato sui veicoli che indica il numero di chilometri percorsi a. 1926...
Definizione completa

Ipoestesia

Med. Diminuzione della sensibilità sensoriale a. 1900...
Definizione completa

Crocifisso

Agg. Posto in croce: Gesù c. s.m. 1 Per antonomasia, e spesso con iniziale maiusc., Cristo in croce: il...
Definizione completa

Epifisi

Anat. 1 Ghiandola endocrina situata sul mesencefalo 2 Ciascuna delle due estremità rilevate delle ossa lunghe sec. XVI...
Definizione completa

Omografia

Ling. Caratteristica delle parole scritte allo stesso modo a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti