Caricamento...

Console

Definizione della parola Console

Ultimi cercati: Concatenamento - Quantomeno - Soprelevare - Toc - Mazzetta 1

Definizione di Console

Console

[còn-so-le] s.m. [còn-so-le] s.m.
1 Ciascuno dei due magistrati eletti annualmente nella Roma repubblicana 2 Nei comuni medievali, supremo magistrato con incarico semestrale o annuale 3 (anche con riferimento a donna) Oggi, funzionario che rappresenta lo stato in città straniere non capitali, con funzioni prevalentemente amministrative sec. XIII
455     0

Altri termini

Modus Vivendi

1 dir. Accordo compromissorio e provvisorio tra due o più parti in contrasto 2 estens. Forma di intesa tra due...
Definizione completa

Esecuzione

1 Messa in atto o in opera di ciò che è stato concepito SIN attuazione, realizzazione: e. di un progetto...
Definizione completa

Intorbidire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere torbido un liquido SIN intorbidare: i. una bevanda v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Farsi torbido, detto...
Definizione completa

Smanioso

1 In preda ad agitazione e inquietudine: diventare s. per una lunga attesa 2 fig. Bramoso, voglioso: s. di divertimento...
Definizione completa

Preoccupato

Che ha preoccupazione per qlco. o qlcu. SIN impensierito: è p. per il figlio sec. XIV...
Definizione completa

Catenaccio

1 Sbarra metallica che scorrendo tra due guide fissate ai battenti della porta ne rinforza la chiusura SIN chiavistello, paletto:...
Definizione completa

Cassare

[sogg-v-arg] 1 Togliere segni scritti con un tratto di penna o raschiando SIN cancellare: c. una parola 2 estens. Nel...
Definizione completa

Gelido

1 Molto freddo, gelato: acqua g....
Definizione completa

Editio Princeps

Filol. Prima edizione di un testo classico o medievale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti