Caricamento...

Consonanza

Definizione della parola Consonanza

Ultimi cercati: Bestiame - Cisti - Oliatura - Spazialità - Giardiniera

Definizione di Consonanza

Consonanza

[con-so-nàn-za] s.f. [con-so-nàn-za] s.f.
1 mus. Caratteristica di un intervallo o di un accordo valutato gradevole 2 fig. Conformità, accordo: c. di idee 3 metr. Varietà di rima consistente nella ripetizione dei suoni consonantici successivi alla vocale accentata sec. XII
639     0

Altri termini

Controversia

1 Divergenza di idee che genera discussioni, contrasti SIN disputa: c. politica 2 dir. Conflitto, lite che costituisce l'oggetto di...
Definizione completa

Otarda

Denominazione comune di alcuni uccelli dotati di zampe lunghe e robuste, piume di colore bruno chiaro con striature nerastre sul...
Definizione completa

Curriculum Vitae

Corso delle vicende biografiche, di studio e lavorative di una persona...
Definizione completa

Cedibile

Che può essere dato, venduto: biglietto non c. a. 1951...
Definizione completa

Ambretta

Nome comune di alcune erbe diffuse nelle regioni tropicali e coltivate per ornare giardini...
Definizione completa

Orientativo

Che serve a fornire un orientamento, un indirizzo: piano o.avv. orientativamente, in modo o., indicativamente a. 1954...
Definizione completa

Nottola

1 Pipistrello di grosse dimensioni, diffuso in Europa...
Definizione completa

Camoscio

1 Mammifero ruminante di alta montagna, con corna corte, pelame fitto bruno o grigio, eccellente saltatore 2 Pelle di tale...
Definizione completa

Italianizzazione

1 Processo di assimilazione alla cultura italiana 2 ling. Adattamento di una parola straniera o dialettale al sistema grafico, fonetico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti