Caricamento...

Contenenza

Definizione della parola Contenenza

Ultimi cercati: Allampanato - Bisessuale - Orbo - Contribuzione - Abissale

Definizione di Contenenza

Contenenza

[con-te-nèn-za] s.f. ant. [con-te-nèn-za] s.f. ant.
Capacità di contenere SIN grandezza, dimensione sec. XIV
692     0

Altri termini

Regionale

Agg. 1 Relativo a una regione, in quanto ente territoriale con poteri politico-amministrativi o in quanto zona culturalmente identificabile: amministrazione...
Definizione completa

Avanzamento

1 Il procedere innanzi da parte di qlco....
Definizione completa

Noso-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “malattia” (nosologia)...
Definizione completa

Proletariato

1 Classe sociale dei proletari, classe operaia 2 estens. Condizione proletaria o ad essa assimilabile: p. intellettuale a. 1851...
Definizione completa

Insegnare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Fornire nozioni teoriche o elementi pratici a qlcu., in modo che apprenda qlco.: i...
Definizione completa

Settico

Med. Relativo a infezione...
Definizione completa

Eliminazione

1 Atto che elimina, espelle qlco. di negativo: e. di tossine dall'organismo per e., escludendo una dopo l'altra diverse possibilità...
Definizione completa

Didattica

1 Parte della pedagogia che ha per oggetto di studio i metodi d'insegnamento: ricerche di d. 2 estens. Metodo adottato...
Definizione completa

Immischiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Coinvolgere qlcu. in un'attività o in un affare, in modo indebito SIN implicare, trascinare: non lo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti