Contenere
Definizione della parola Contenere
Ultimi cercati: Improvvisare - Gerontocrazia - Gerosolimitano - Invalidante - Mutuato 2
Definizione di Contenere
Contenere
[con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere) [con-te-né-re] v. ( irr. : coniug. come tenere)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere dentro di sé, racchiudere qlco.: l'aula può c. 30 alunni 2 Trattenere, reprimere qlco., in partic. una passione: c. l'ira 3 Limitare, ridurre qlco.: c. le spese contenersi v.rifl. [sogg-v] Trattenere, dominare i propri impulsi: non sa c. sec. X
Altri termini
Ritorta
Ramo giovane e flessibile usato per legare fasci d'erba, fascine ecc. sec. XIV...
Definizione completa
Tripartito 1
1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa
Terzarolo
1 mar. Parte della vela che può essere ripiegata quando il vento è troppo forte 2 Antica arma da fuoco...
Definizione completa
Sei
Agg. num. card. Numero naturale successore di cinque (scritto 6 in cifre arabe, VI in numeri romani): sei giorni...
Definizione completa
Consultivo
Che ha la funzione di esprimere pareri ma non di prendere decisioni: organo c. sec. XVII...
Definizione completa
Risicare
Correre dei rischi nel prov. chi non risica non rosica, chi non si dà da fare e non rischia, non...
Definizione completa
Unicum
1 Il solo esemplare rimasto di un libro, di un'incisione, di un francobollo, di una moneta: questo incunabolo è un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220