Contenzione
Definizione della parola Contenzione
Ultimi cercati: Bugna - Circoncisione - Irresponsabile - Stravaganza - Struscio 2
Definizione di Contenzione
Contenzione
[con-ten-zió-ne] s.f. [con-ten-zió-ne] s.f.
med. Mantenimento nella sede normale di un organo o di un osso fratturato che sta fuoriuscendo mezzi di c., quelli un tempo usati negli ospedali psichiatrici per l'immobilizzazione forzata dei malati (letto di c., camicia di forza ecc.) a. 1877
Altri termini
-mane
Secondo elemento di composti in cui indica chi ha una tendenza patologica o ossessiva o un'attrazione irresistibile per qlco. (tossicomane...
Definizione completa
Aster
Pianta erbacea ornamentale, con fiori a capolino di vari colori SIN astro sec. XV...
Definizione completa
Altolà
Escl. Espressione con cui la sentinella ordina di fermarsi: altolà! fermo o sparo! s.m. inv. L'ordine stesso fig. dare...
Definizione completa
Incorporazione
1 Formazione di un impasto omogeneo a partire da sostanze diverse: i. del latte e dello zucchero nella farina 2...
Definizione completa
Sofisma
1 filos. Tipo di ragionamento logicamente corretto in apparenza ma che, in realtà, porta a conclusioni false o assurde 2...
Definizione completa
Maciste
Scherz. Uomo forte in modo straordinario, potente e fisicamente molto robusto e muscoloso SIN colosso, sansone, ercole a. 1923...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220