Contingente 2
Definizione della parola Contingente 2
Ultimi cercati: Abbozzare 2 - Solluchero - Lattime - Minerva 1 - Zavorra
Definizione di Contingente 2
Contingente 2
[con-tin-gèn-te] s.m. [con-tin-gèn-te] s.m.
1 Parte, quota assegnata o imposta come contribuzione: fissare il proprio c. 2 econ. Quantità massima di merce esportabile o importabile 3 mil. Reparto o insieme di reparti inviati in una spedizione: inviare un c. di armati c. di leva, numero di uomini formante una classe di leva sec. XVIII
Altri termini
Impasto
1 Mescolanza di sostanze solide e liquide, lavorate insieme fino a formare una pasta omogenea: i. di farina, zucchero, latte...
Definizione completa
Studio
1 Applicazione della mente, volta all'apprendimento o alla conoscenza di qlco.: s. della storia...
Definizione completa
Ultraterreno
Che è al di là della terra e delle cose terrene SIN soprannaturale: il mondo u. la vita u., la...
Definizione completa
Idioblasto
Bot. Cellula o insieme di cellule diverse per struttura e funzioni da quelle del tessuto circostante a. 1932...
Definizione completa
Tracciato
1 Rappresentazione grafica, a sviluppo lineare, del progetto di una strada, di una linea ferroviaria ecc.: studiare il t...
Definizione completa
Depositare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Posare, lasciare qlco. in un luogo SIN deporre, collocare: d. un pacco sul tavolo, a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220