Caricamento...

Contrabbandiere

Definizione della parola Contrabbandiere

Ultimi cercati: Aiola - Joule - Marrano - Prostituire - Spaghettata

Definizione di Contrabbandiere

Contrabbandiere

[con-trab-ban-diè-re] s.m. ( f. -ra) [con-trab-ban-diè-re] s.m. ( f. -ra)
Chi esercita il contrabbando Anche in funzione di agg.: nave c. sec. XV
664     0

Altri termini

Sventolio

Sventolamento continuo: s. delle bandiere allo stadio a. 1863...
Definizione completa

Salice

Pianta tipica delle zone umide e piuttosto fredde, con rami flessibili e foglie strette e allungate di colore argento s...
Definizione completa

Immunizzazione

Med. Processo, cura grazie a cui un organismo acquisisce uno stato di immunità da una certa malattia a. 1893...
Definizione completa

Previsione

Ipotesi su ciò che accadrà in futuro fondata su indizi e segnali attuali SIN pronostico: p. giusta...
Definizione completa

Bocca

1 anat. Cavità nella parte inferiore del cranio, comune agli uomini e agli animali, funzionale alla nutrizione, alla respirazione e...
Definizione completa

Ateo

Agg. Che nega l'esistenza di Dio s.m. (f. -a) Nel sign. dell'agg. SIN miscredente sec. XVII...
Definizione completa

Distrarre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Distogliere lo sguardo, l'attenzione di qlcu. da qlco. SIN sviare: d. lo sguardo dal libro...
Definizione completa

Munito

1 Fornito di opere fortificate SIN fortificato: fortino m. 2 estens. Dotato, provvisto: m. dello stretto indispensabile sec. XIV...
Definizione completa

Organzino

Filato di seta, usato per la produzione dell'ordito di diversi tessuti fra cui il taffetà e l'organza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5960

giorni online

500640

utenti