Caricamento...

Contrabbasso

Definizione della parola Contrabbasso

Ultimi cercati: Disinteresse - Spit - Livelletta - Indimenticato - Calzoncino

Definizione di Contrabbasso

Contrabbasso

[con-trab-bàs-so] s.m. [con-trab-bàs-so] s.m.
mus. Strumento ad arco di grandi dimensioni, con tre, quattro o cinque corde, che produce i suoni più gravi sec. XVI
672     0

Altri termini

Condurre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Accompagnare, guidare qlco. o qlcu. in qualche posto SIN portare: c. i bambini a scuola...
Definizione completa

Dondolamento

Oscillazione, ondeggiamento a. 1869...
Definizione completa

Argutezza

1 Intelligenza penetrante e ironica SIN sagacia 2 Espressione spiritosa, comica SIN amenità sec. XVII...
Definizione completa

Tarantella

Vivace danza popolare tipica dell'Italia meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Confratello

Ciascun membro di una confraternita rispetto agli altri sec. XVIII...
Definizione completa

Pontone

Mar. Galleggiante di grosse dimensioni con fondo piatto, impiegato per il trasporto di carichi pesanti o come sostegno di ponti...
Definizione completa

Cristallizzazione

1 chim. Fenomeno per cui una sostanza assume lo stato cristallino 2 fig. Irrigidimento di un sistema di idee, di...
Definizione completa

Collassare

V.tr. [sogg-v-arg] med. Provocare un collasso v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 med. Subire un collasso 2 fig. Subire...
Definizione completa

Mandola

Strumento musicale a corde della famiglia dei liuti, costituito da una cassa armonica ovoidale e un breve manico sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti