Caricamento...

Contrada

Definizione della parola Contrada

Ultimi cercati: Aerare - Baloccamento - Dirigibile - Missaggio - Spronare

Definizione di Contrada

Contrada

[con-trà-da] s.f. [con-trà-da] s.f.
1 region. A Siena, quartiere, rione 2 tosc. Traversa di una via cittadina 3 lett. Regione, territorio sec. XII
414     0

Altri termini

Profusione

1 Abbondante spargimento di un liquido SIN profluvio: p. di lacrime 2 fig. Scialo, sperpero di beni: p. di ricchezze...
Definizione completa

Vaccinazione

Inoculazione di vaccino: v. antirabbica a. 1801...
Definizione completa

Abbinamento

Accoppiamento, accostamento di elementi diversi: a. di giacca e pantaloni...
Definizione completa

Incriminabile

Che può essere incriminato a. 1884...
Definizione completa

Ammirare

1 Guardare qlco. con entusiasmo, meraviglia SIN contemplare: a. un'opera d'arte 2 estens. Provare stima e rispetto verso qlcu. o...
Definizione completa

Granito 1

1 Di graminacea, che ha messo i chicchi (grani)...
Definizione completa

Consortile

Di consorzio: beni c. a. 1865...
Definizione completa

Corticosterone

Chim., biol. Ormone prodotto dalle ghiandole corticosurrenali a. 1964...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti