Caricamento...

Contraddistinguere

Definizione della parola Contraddistinguere

Ultimi cercati: Cafetano - Grotta - Sinfonico - Stagionato - Colera

Definizione di Contraddistinguere

Contraddistinguere

[con-trad-di-stìn-gue-re] v. ( irr. : coniug. come distinguere) [con-trad-di-stìn-gue-re] v. ( irr. : coniug. come distinguere)
v.tr. [sogg-v-arg] Caratterizzare, distinguere in modo particolare qlcu. o qlco.: il modo di vestire contraddistingue i giovani contraddistinguersi v.rifl. [sogg-v-prep.arg] Segnalarsi, caratterizzarsi per qlco.: c. per lo stile sec. XVI
484     0

Altri termini

Papua

Agg. Che riguarda un popolo della Papuasia o Nuova Guinea, caratterizzato da discendenti matrilineari...
Definizione completa

Acquasantiera

Recipiente che contiene l'acqua benedetta a. 1846...
Definizione completa

Predicatore

1 Chi annuncia la parola di Dio, chi esorta al bene servendosi della predica: il p. tuona dal pulpito fig...
Definizione completa

Estraniazione

1 Condizione di chi si sente estraneo, indifferente all'ambiente che lo circonda SIN alienazione: e. dalla realtà 2 Nella critica...
Definizione completa

Tagliafuoco

Elemento che isola le varie parti di un edificio impedendo la propagazione di un eventuale incendio Anche in funzione di...
Definizione completa

Diocesano

Eccl. Della diocesi e del suo clero: incontro d. sec. XIV...
Definizione completa

Distillare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 chim. Sottoporre una sostanza a distillazione: d. le vinacce ~fig. in forma rifl., pensare intensamente 2...
Definizione completa

Accentare

1 Dare rilievo con la voce alla sillaba tonica di una parola...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti