Caricamento...

Contrapposizione

Definizione della parola Contrapposizione

Ultimi cercati: Bolo - Sturabottiglie - Ipotesi - Vermicolare - Vissuto

Definizione di Contrapposizione

Contrapposizione

[con-trap-po-si-zió-ne] s.f. [con-trap-po-si-zió-ne] s.f.
Opposizione, contrasto, conflitto tra elementi omogenei: c. di idee, di linee politiche sec. XIV
720     0

Altri termini

Cineasta

Chi opera professionalmente, come regista o come produttore, nel campo del cinema a. 1935...
Definizione completa

Guarire

V.tr. [sogg-v-arg] Detto di un medicinale, una cura o un medico, rimettere in salute una persona malata: g. un...
Definizione completa

Parente

1 Chi è in rapporto di parentela di sangue o acquisita con un'altra persona: i p. di mia moglie...
Definizione completa

Petrarchista

1 Poeta che imita lo stile e i temi del Petrarca 2 Studioso del Petrarca e della sua opera In...
Definizione completa

Taglione

Nell'antichità, istituto giuridico che prescriveva di infliggere al colpevole, come punizione, lo stesso tipo di danno da lui arrecato ad...
Definizione completa

Gicleur

Aut. Spruzzatore che fornisce il carburante alla camera di carburazione a. 1933...
Definizione completa

Pastoia

1 Fune che blocca le zampe anteriori del bestiame al pascolo impedendogli di allontanarsi...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Ortensia

Pianta ornamentale arbustiva originaria del Giappone, con grandi infiorescenze prive di profumo, di colore rosa, azzurro o bianco a. 1813...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5959

giorni online

500556

utenti