Caricamento...

Contrattualismo

Definizione della parola Contrattualismo

Ultimi cercati: Bussolotto - Cacasotto - Carré - Giubileo - Indicizzato

Definizione di Contrattualismo

Contrattualismo

[con-trat-tua-lì-smo] s.m. [con-trat-tua-lì-smo] s.m.
Dottrina filosofica e giuridica, secondo cui l'origine della società e dello stato risiede in un patto tra gli uomini ancora viventi allo stato di natura a. 1940
466     0

Altri termini

Calciolo

Protezione metallica o di gomma sistemata all'estremità del calcio del fucile per attutire il rinculo a. 1847...
Definizione completa

Tagliacarte

1 Arnese da scrivania a forma di coltello usato per tagliare fogli di carta o aprire buste 2 Macchina per...
Definizione completa

Intercalare 1

Interporre qlco. ad altro o inserire qlco. in altro, secondo determinati intervalli: i. il lavoro al riposo...
Definizione completa

Acquedotto

Complesso di opere e di condutture per la raccolta, la potabilizzazione e la distribuzione dell'acqua sec. XV...
Definizione completa

Basilissa

Titolo delle imperatrici dell'Impero romano d'Oriente e bizantino a. 1847...
Definizione completa

Educazione

1 Trasmissione di valori morali e culturali da una generazione all'altra: buona, cattiva e. 2 Processo di acquisizione di nozioni...
Definizione completa

Smistamento

Suddivisione selettiva e funzionale di persone o di cose secondo il loro impiego o la loro destinazione: s. delle reclute...
Definizione completa

Privare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rendere qlcu. o qlco. sprovvisto di altro, togliendoglielo: p. i dipendenti del salario...
Definizione completa

Erariale

Dell'erario: imposte e. diritto e., imposta riscossa dallo stato sugli incassi di spettacoli e manifestazioni sportive a. 1835...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti