Caricamento...

Controfuoco

Definizione della parola Controfuoco

Ultimi cercati: Adirarsi - Autocisterna - Calcolatore - Spocchioso - Strombatura

Definizione di Controfuoco

Controfuoco

[con-tro-fuò-co] s.m. ( pl. -chi) [con-tro-fuò-co] s.m. ( pl. -chi)
Incendio controllato con cui si eliminano materiali che altrimenti alimenterebbero l'incendio spontaneo in corso a. 1916
735     0

Altri termini

Paralipomeni

Testo, opera che costituisce o si immagina che costituisca la continuazione o l'integrazione di un'opera precedente sec. XVIII...
Definizione completa

Balzano

1 Di cavallo che ha le balzane 2 fig. Stravagante, bizzarro, eccentrico: idea b....
Definizione completa

Aberrante

Che devia dalla norma, dalla media SIN abnorme, anomalo: comportamento a. a. 1845...
Definizione completa

Collotipia

Tip. Tecnica di stampa consistente nello spalmare, con una gelatina speciale, lastre che si impressionano alla luce e vengono sviluppate...
Definizione completa

Michetta

Panino di forma rotonda SIN rosettadim. michettina sec. XVIII...
Definizione completa

Carboniero

Del carbone, relativo al carbone: mercato c. a. 1962...
Definizione completa

Mefitico

1 Che ha odore insopportabile, fetido: aria m. 2 fig. Corrotto moralmente: un ambiente m.avv. mefiticamente, in modo m...
Definizione completa

Emendare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ripulire qlco., spec. stile o carattere, da imperfezioni...
Definizione completa

Bagordo

(spec. pl.) Baldoria, festa grande...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti