Caricamento...

Controindicare

Definizione della parola Controindicare

Ultimi cercati: Megalomania - Quarantotto - Sensibilità - Tumorale - Veglionissimo

Definizione di Controindicare

Controindicare

Estens. sconsigliare • a. 1925
Segnalare un medicinale, una terapia, un intervento chirurgico come dannosi in determinati casi
441     0

Altri termini

Casus Belli

Motivo, pretesto di un conflitto, di un litigio: il casus belli è stato l'affidamento del bambino a. 1892...
Definizione completa

Galvanoterapia

Med. Utilizzazione di correnti galvaniche per fini terapeutici a. 1874...
Definizione completa

Parecchio

Agg. indef. (con valore attributivo, anteposto al s. e mai preceduto dall'art.) 1 (al pl., con nomi di cose...
Definizione completa

Donchisciottesco

Che ricorda il personaggio di don Chisciotte: illusioni d....
Definizione completa

Bergamotto

1 Albero somigliante all'arancio, dai fiori bianchi molto profumati...
Definizione completa

Epatalgia

Med. Dolore al fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Olivina

Min. Silicato di ferro e magnesio, minerale costituente di rocce eruttive e metamorfiche, con molte varietà nei diversi toni del...
Definizione completa

Residence

Complesso alberghiero costituito da piccoli appartamenti...
Definizione completa

Negro

Agg. 1 Che appartiene, che è caratteristico della popolazione negride o, in generale, negroide, originaria del continente africano a sud...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti