Caricamento...

Contromisura

Definizione della parola Contromisura

Ultimi cercati: Catetere - Premere - Talamo - Faina - Pensionamento

Definizione di Contromisura

Contromisura

[con-tro-mi-sù-ra] s.f. [con-tro-mi-sù-ra] s.f.
Disposizione con cui si previene o si fronteggia una situazione sfavorevole: prendere opportune c. a. 1983
685     0

Altri termini

Derivazione

1 Istituzione di un rapporto tra due elementi, di cui il secondo deriva dal primo SIN origine, fonte: particolari di...
Definizione completa

Brief

Sommario di proposte, di istruzioni e di obiettivi in una ricerca di mercato e soprattutto in una campagna pubblicitaria a...
Definizione completa

Cedrata

1 Bibita a base di sciroppo di cedro 2 Dolce siciliano con buccia di cedro sec. XIII...
Definizione completa

Scrofolosi

Med. Infiammazione di natura tubercolare delle ghiandole linfatiche del collo a. 1873...
Definizione completa

Molare 1

Lavorare un oggetto con la mola: m. una lama sec. XV...
Definizione completa

Cadeau

Regalo, dono a. 1905...
Definizione completa

Cherubino

1 relig. Ciascuno degli spiriti del secondo coro della prima gerarchia angelica 2 In similitudini, bambino o giovanetto di una...
Definizione completa

Palandrana

1 Ampia e lunga veste da camera per uomo, in uso nel passato 2 Abito ampio, sformato e inelegante, spec...
Definizione completa

Uniforme 2

Abito per gli appartenenti a un corpo militare, uguale per foggia e per colore SIN divisa: l'u. dei carabinieri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti