Caricamento...

Controporta

Definizione della parola Controporta

Ultimi cercati: Autorizzazione - Concertare - Velista - Giuntura - Falena

Definizione di Controporta

Controporta

[con-tro-pòr-ta] s.f. [con-tro-pòr-ta] s.f.
Seconda porta, interna rispetto alla prima, a scopo di protezione o di isolamento termico, acustico sec. XVII
648     0

Altri termini

Irrespirabile

1 Che non può essere respirato senza danno: aria i. 2 fig. Opprimente, insopportabile: in quella casa c'è un'atmosfera i...
Definizione completa

Facchinaggio

1 Attività del facchino...
Definizione completa

Caducità

Labilità, fugacità: la c. dei beni umani sec. XVII...
Definizione completa

Tatuare

V.tr. [sogg-v-arg] Sottoporre qlcu. a tatuaggio...
Definizione completa

Scondito

Carente o del tutto privo di condimento In funzione di avv., senza aggiunta di condimento: mangiare s. sec. XVII...
Definizione completa

Mostacciolo

1 Dolce costituito da farina impastata con mosto, uva sultanina, canditi, fichi secchi e mandorle pestate 2 ant. Protezione del...
Definizione completa

Manicure

1 Persona che per professione cura le mani e le unghie altrui: andare dalla m. 2 pop. L'insieme delle operazioni...
Definizione completa

Effumazione

Esalazione di fumi e vapori dalla superficie di acque o di monti sec. XIV...
Definizione completa

Superotto

Agg. Di pellicola cinematografica da 8 millimetri che presenta un fotogramma più largo e, quindi, un'immagine di qualità superiore rispetto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti