Caricamento...

Controprova

Definizione della parola Controprova

Ultimi cercati: Escomio - Scavino - Mobilitare - Tradire - Ubriaco

Definizione di Controprova

Controprova

[con-tro-prò-va] s.f. [con-tro-prò-va] s.f.
1 Operazione di verifica dell'esattezza di una prova precedente SIN riscontro: fare la c. 2 Seconda votazione, effettuata al fine di verificare i risultati di una votazione precedente sec. XVIII
428     0

Altri termini

Laico

Agg. 1 Che non fa parte del clero...
Definizione completa

Immerso

1 Che sta dentro un liquido 2 estens. Sprofondato dentro qlco., totalmente avvolto da qlco.: essere i. nel fango...
Definizione completa

Ghost Writer

Chi scrive testi per conto di altri che poi ne assumeranno la paternità a. 1967...
Definizione completa

Euganeo

Agg. Degli Euganei, antica popolazione che abitava l'odierno Veneto colli E., gruppo collinoso in provincia di Padova s.m. (f...
Definizione completa

Felice

1 Lieto, pienamente appagato della propria condizione SIN beato, contento, soddisfatto: sentirsi f....
Definizione completa

Enunciato

1 Ciò che viene esposto, formulato in modo chiaro e sintetico: e. di un problema di matematica 2 In logica...
Definizione completa

Saprofilo

Biol. Che vive preferibilmente a stretto contatto con sostanze organiche in decomposizione a. 1882...
Definizione completa

Decomposizione

Separazione dei costituenti di una sostanza, di un'entità...
Definizione completa

Ante Litteram

Fig. Che prefigura, che presenta caratteristiche di qlco. a venire: romantico, scapigliato, verista ante litteram a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5895

giorni online

495180

utenti