Caricamento...

Controriforma

Definizione della parola Controriforma

Ultimi cercati: Contestatore - Operistico - Stufo - Tempio - Inside

Definizione di Controriforma

Controriforma

[con-tro-ri-fór-ma] s.f. [con-tro-ri-fór-ma] s.f.
1 (solo sing.) Restaurazione e riaffermazione dei valori della spiritualità cattolica in concorrenza con il luteranesimo e gli altri movimenti riformatori, operate dalla Chiesa di Roma dopo il concilio di Trento (1545-1563) 2 estens. Restaurazione in campo politico e culturale a. 1903
433     0

Altri termini

Aereo

Agg. 1 Fatto d'aria: spazi a. 2 fig. Leggero come l'aria SIN impalpabile: un a. velo...
Definizione completa

Impantanare

V.tr. [sogg-v-arg] Ridurre una superficie a pantano: la pioggia impantana il cortile...
Definizione completa

Missing

Disperso, sparito, scomparso a. 1989...
Definizione completa

Emiro

Presso i musulmani, titolo dato ai discendenti di Maometto e in seguito anche a capi tribù arabi sec. XIII...
Definizione completa

Ralenti

Cine., tv. Rallentatore, spec. nella loc. al r., al rallentatore a. 1971...
Definizione completa

Incantevole

Che avvince, affascina con la propria bellezza e le proprie qualità: viso i.avv. incantevolmente, in modo i. a. 1858...
Definizione completa

Corpetto

1 Camicina per neonati, con apertura sul dietro 2 Nell'abbigliamento femminile, bustino...
Definizione completa

Stravolto

Alterato nei lineamenti tanto da essere irriconoscibile SIN stralunato: viso s. dallo spavento...
Definizione completa

Sodio

Elemento chimico alcalino, dal simbolo Na, di colore bianco...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5954

giorni online

500136

utenti