Caricamento...

Convenienza

Definizione della parola Convenienza

Ultimi cercati: Confluenza - Obnubilamento - Tramare - Vaccinare - Moina

Definizione di Convenienza

Convenienza

(al pl.) norme di cortesia da osservare nei rapporti sociali: rispettare le c. 3 Tornaconto, vantaggio: non c'è nessuna c. a comprare • sec. XIV
1 Rispondenza a determinate situazioni o condizioni: una polemica che manca di c. 2 Rispondenza alle norme di convivenza civile, di buona educazione, di decoro: non avere il senso della c.
688     0

Altri termini

Ruminante

Zool. Mammifero erbivoro, spesso dotato di corna e con lo stomaco distinto in quattro cavità (rumine, reticolo, omaso, abomaso)...
Definizione completa

Desiderata

Cose desiderate, volute, richieste: registro dei d. a. 1892...
Definizione completa

Ossidante

Agg. chim. Di sostanza o elemento capace di ossidarne altri s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1869...
Definizione completa

Sbruffo

1 Spruzzo di liquido dalla bocca o dalle narici di persone o animali 2 fig. Compenso dato per un favore...
Definizione completa

Sismologia

Settore della geofisica che studia i sismi a. 1865...
Definizione completa

Seriale

1 Ordinato in serie, relativo a una serie: pubblicazione s....
Definizione completa

Vecchiaia

1 Ultima età della vita, caratterizzata da progressivo decadimento organico...
Definizione completa

Puntiforme

Che ha la forma o le dimensioni di un punto: chiazza p. a. 1958...
Definizione completa

Carneficina

Massacro, strage: l'attentato ha provocato una vera c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5956

giorni online

500304

utenti