Convenzione
Definizione della parola Convenzione
Ultimi cercati: Altarino - Cumarone - Motozappa - Giurisdizionalista - Irritazione
Definizione di Convenzione
Convenzione
[con-ven-zió-ne] s.f. [con-ven-zió-ne] s.f.
1 Accordo che nasce da comuni intenti SIN patto: firmare una c. 2 Intesa a carattere collettivo volta a determinare il valore o il significato di qlco., spec. per utilità pratica: i sistemi di misura sono frutto di convenzioni c. sociali (o con uso assol. le c.), norme di comportamento, usanze vigenti in una società 3 Assemblea sec. XIV
Altri termini
Degno
1 Che merita apprezzamento per determinate caratteristiche SIN meritevole: d. di lode, di fede 2 Con uso assol., che ha...
Definizione completa
Ispido
1 Irto, ruvido, detto spec. di capelli o peli 2 estens. Ricoperto di peli ruvidi, di spine 3 fig. Scontroso...
Definizione completa
Gilet
Corpetto senza maniche da portare sotto la giacca SIN panciotto sec. XVIII...
Definizione completa
Accanto
Vicino, a fianco: abita qui a. loc. prep. accanto a, vicino a: sedeva a. al sindaco Anche in funzione di...
Definizione completa
Pennellessa
Grosso pennello a sezione rettangolare, usato da imbianchini o attacchini a. 1865...
Definizione completa
Rigelo
Fenomeno per cui il ghiaccio, dopo essersi fuso a causa di un aumento di pressione, torna allo stato solido quando...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5955
giorni online
500220