Caricamento...

Coorte

Definizione della parola Coorte

Ultimi cercati: Balia 2 - Consigliare - Font - Gonocito - Orlato

Definizione di Coorte

Coorte

[co-òr-te] s.f. [co-òr-te] s.f.
1 Ciascuna delle dieci parti in cui era suddivisa la legione romana 2 estens. lett. Turba, schiera di soldati sec. XIV
443     0

Altri termini

Focosità

Inclinazione ad agire in modo impulsivo, aggressivo SIN impetuosità sec. XVI...
Definizione completa

Orrendo

1 Che fa orrore, che suscita raccapriccio per le sue caratteristiche crudeli, atroci o perché repellente, spaventoso SIN orribile: una...
Definizione completa

Agliata

Gastr. Salsa a base di aglio e aceto sec. XIII...
Definizione completa

Tratteggiare

1 Segnare qlco. a brevi tratti, con linee a minima distanza tra loro: t. un percorso...
Definizione completa

Rupia 1

Crosta che si forma sulle ferite a. 1891...
Definizione completa

Labile

1 Che viene meno rapidamente, fugace: memoria l. 2 chim. Che tende a trasformarsi, instabile: composto l. 3 psicol. Di...
Definizione completa

Toccasana

Rimedio di sicura efficacia, anche in senso fig.: questa medicina è un t. per i dolori a. 1858...
Definizione completa

Scalzo

1 Privo di scarpe e di calze...
Definizione completa

Credere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] 1 Essere sicuro dell'esistenza di qlcu. o qlco.: c. in Dio, a babbo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5955

giorni online

500220

utenti